
Un utente Google
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Un'opera d'arte a tutti gli effetti: un'esperienza audiovisiva coinvolgente ed appagante. Ogni dettaglio è curato alla perfezione, dalle animazioni ai suoni d'ambiente, dalle musiche d'atmosfera alla palette di colori. Un degno seguito del primo capitolo, a mio parere è persino più riuscito. I rompicapi sono molto semplici e le volte in cui ho dovuto ragionare più a lungo sulla soluzione si contano sulle dita di una mano. Comunque un viaggio che merita di essere intrapreso. Bravissimi.
112 persone hanno trovato utile questa recensione

Luca Waldner
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
5 stelle sono poche. Il gioco è folle nella sua idea, è facile (almeno per chi ha giocato il primo, perché le meccaniche di gioco sono ormai acquisite), è breve, è... unico! La grafica curata fino all'ossessione, la musica, i colori, i suoni, c'è una cura spasmodica in ogni più piccola cosa. Impressionanti le capacità del team che lo ha creato, un gioco quasi mistico anche nel messaggio, un assoluto capolavoro. Escher sarebbe orgoglioso di voi. Grazie di averlo creato ❤️
53 persone hanno trovato utile questa recensione

Un utente Google
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Un po' peggio rispetto al primo, più corto e meno complesso, avrei gradito un po' più di Challenge. Alcuni espedienti come gli alberi e i blocchi che si spostano di rotore in rotore sono molto interessanti, ma vengono sfruttati troppo poco a mio avviso, meritavano un altro paio di livelli come minimo. La storia purtroppo non è molto chiara, sono riuscito a seguirla meno del primo
20 persone hanno trovato utile questa recensione